Prima Lezione - #GenerazioneEU 2026

Il progetto, alla sua sesta edizione, promosso dall'Università Bocconi chiamato GenerazioneEU si rivolge agli studenti delle scuole superiori italiane e propone attività di informazione e di engagement sull’Europa e l’essere cittadini europei. Anche quest'anno l'attività prevede un ciclo di lezioni su tematiche europee e un torneo di Debate.
Il progetto inizia il 5 novembre con la prima lezione dedicata alle tematiche europee a cui seguiranno altre due lezioni e una lezione di Introduzione al Debate.
5 novembre - Il futuro digitale del'Unione Europea tra la tecnologia e la geopolitica, Gianmarco Ottaviano, docente di Economia internazionale e chair della Cattedra di studi europei "Achille e Giulia Boroli".
12 novembre - Quale difesa per l'Europa?, Eleanor Spaventa, docente di Diritto dell'Unione Europea e responsabile del nuovo Laboratorio Bocconi in studi europei (BLEST).
19 novembre - Quale futuro per l'UE tra Cina e Stati Uniti?, Carlo Altomonte, docente di Economia dell'integrazione europea e co-chair della Cattedra di studi europei "Achille e Giulia Boroli"
26 novembre - Introduzione al Debate con Q&A, in collaborazione con la Rete WeDebate
Per il programma completo, clicca qui.